Posted by IN / 0 responses

Monitoraggio del Sonno

1 Marzo 2023

Questo esame permette di verificare quante apnee si sono manifestate e verificare se si è a rischio OSAS. OSAS è l’acronimo di Sindrome delle Apnee Ostruttive del sonno. L’esame permette di evidenziare se durante il sonno del paziente si sono verificati dei casi di apnea notturna. La refertazione è a cura di medici pneumologi specialistici.

Lo SLEEP MONITOR permette di valutare la qualità del sonno evidenziando eventuali disturbi respiratori. L’esame non è invasivo e viene realizzato grazie ad un innovativo dispositivo delle dimensioni di un orologio da polso collegato ad una cannula nasale e ad un pulsossimetro, che durante la notte monitorano e registrano i principali parametri per analizzare la qualità del sonno: saturazione, flusso respiratorio e frequenza cardiaca.

Lo sleep monitor è particolarmente indicato per :

  • Chi russa
  • Chi nonostante trascorra un tempo sufficiente a letto, non si riposa e può essere cronicamente afflitto da cefalee ricorrenti
  • Chi è afflitto da spossatezza, da affaticamento quotidiano
  • Chi ha una riduzione della concentrazione e dell’attenzione
  • Chi ha variazioni dell’umore
  • Chi ha alterazioni della personalità
  • Chi ha una riduzione della destrezza manuale
  • Chi ha pause respiratorie nel sonno
  • Chi ha dei risvegli con sensazione di soffocamento in soggetto russatore
  • Chi ha il sonno agitato

 

Dispositivo da polso, Monitoraggio ossigenazione, Controlla apnee notturne, Monitoraggio costante per tutta la durata del sonno notturno.

 

Monitoraggio del sonno

Monitoraggio del sonno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *